Attal fa tre conti alla rovescia e Macron cerca di farlo tornare nell’ombra L'ex primo ministro francese era per tutti il delfino inatteso del presidente, ora è un leader ferito in cerca di riscatto. Il suo obiettivo è "de-macronizzare" Ensemble pour la République: in testa ha la nuova eventuale “dissolution”, le elezioni municipali del 2026 e la conquista dell’Eliseo Mauro Zanon 25 OTT 2024
Il racconto “Domani ci divertiremo”. Il libro-show della dissoluzione estiva di Macron “La surprise du chef” della redazione francese di politico (ECC) nasce dall'idea di raccontare le ultime elezioni in Francia e di "lasciare una traccia, di dettagliare ciò che è accaduto in quel mese folle”, come afferma Pauline de Saint-Rémy che ha coordinato il lavoro assieme alle altre firme della newsletter Playbook Paris Mauro Zanon 22 OTT 2024
la ricostruzione Le parole di Macron su Israele e l'Onu concorrono alla delegittimazione dello stato ebraico La risoluzione delle Nazioni Unite sarebbe stata nulla senza la vittoria nella prima guerra arabo-israeliana e nelle guerre successive. Come si compone il fronte anti israeliano e la novità della neutralità saudita Bruna Soravia 22 OTT 2024
L'intervista Le parole “inopportune” di Macron che “mettono in discussione la legittimità di Israele”. Parla Gérard Unger Le dichiarazioni del presidente francese sull'embargo alle armi accendono lo scontro con Netanyahu e con la comunità ebraica francese. La versione del vice presidente del Crif Mauro Zanon 17 OTT 2024
promessa mantenuta Macron ha visitato i soldati ucraini che si addestrano in Francia E' la prima volta che il capo dello stato francese incontra le truppe ucraine in territorio nazionale Mauro Zanon 09 OTT 2024
i rapporti francia israele Lo scontro tra Macron e Netanyahu mostra le divisioni all’Eliseo La linea "mediana" della Francia, divisa tra spinte pro arabe e sostegno allo stato ebraico, complica le relazioni tra Parigi e Tel Aviv. Il presidente francese chiede il cessate il fuoco e lo stop alla fornitura di armi. Un affronto per il premier israeliano Mauro Zanon 08 OTT 2024
Il nuovo governo L’impatto di Barnier sui rapporti con l’Italia L'esecutivo guidato dall'ex negoziatore per la Brexit scivola in una destra a tinte nazionaliste: una compagine analoga a quella di Meloni. Ma non è scontato che manchino gli attriti fra Roma e Parigi, specialmente sul piano europeo Jean-Pierre Darnis 27 SET 2024
Interventista e poi pacifista. Il Macron double face Il presidente francese cambia idea a seconda dell'interlocutore: se da una parte è tra i più convinti sostenitori dell’escalation – almeno da quando si è accorto di essere stato ingannato da Vladimir Putin, che lo aveva accolto al Cremlino alla vigilia dell’attacco all’Ucraina –, dall’altra è fra i più “diplomatici”. Bastone e carota, come ha ironicamente osservato il Kyiv Independent 24 SET 2024
Le scelte filoucraine di Barnier sul fronte della diplomazia francese Il nuovo tandem di Parigi formato da Jean-Noël Barrot, ministro degli Esteri, e Benjamin Haddad, ministro per gli Affari europei è un messaggio potente all'Europa soprattutto per quanto riguarda Kyiv Mauro Zanon 23 SET 2024
Parigi Il nuovo governo francese si sposta a destra. E sarà molto poco macronista Dopo due settimane di negoziati travagliati l'esecutivo è prossimo all'ufficializzazione: ci saranno molti nomi legati al François Fillon, esponente dell’ala più conservatrice del partito gollista, les Républicains. Ecco chi sono i ministri scelti dal neopremier Michel Barnier Mauro Zanon 20 SET 2024